Sito tematico del portale di Enrico Calzolari
Paleoscienze
  • Home
  • PALEOGASTRONOMIA
    • Paleogastronomy
    • Corsica e Luni
    • Lasagna di Luni
    • Acqua
    • Piazza Padella
    • Teglia e Casserola
  • PALEONTOLOGIA
  • ARCHEOLOGIA
  • ANTROPOLOGIA

PALEONTOLOGIA: Comparazione tra orme in Istria e nello Spezzino

Nel sito AnimationNation Egypt Claims Oldest Human Footprint Found viene riprodotta  alla pagina 5 di 10 dell’articolo una immagine di piede che io trovo assai simile a quella della  Spiaggia Marossa. L’orma che si legge meglio della Marossa è del piede sinistro, ma la similitudine è grande.
Poiché le rocce della Marossa sono datate a 3.000.000 di anni a tutt’oogi non si può parlare di genere Homo, ma la similitudine  con le orme africane ci consente di ricondurle allo stesso tipo di bipede, cioè l’Australophitecus Afarensis che ha lasciato le sue orme a Laetoli (3,6 milioni di anni)  in Etiopia (Lucy, 3,2 milioni di anni) e nell’Oasi di Siwa (3 milioni di anni).
In Kenia è stata trovata un’orma di 1,5 milioni di anni che appare però più evoluta (Homo erectus) con la separazione delle forme delle dita.

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.